Con la presenza di tutte le associazioni forensi, come Aiga, Anf, Camere civili, Camere penali, della Cassa forense e dell’Oua, Organismo unitario dell’Avvocatura, si è tenuto, presso il Ministero della Giustizia, il tavolo tecnico che dovrebbe portare alla riforma dell’avvocatura.
Il presidente dell’Oua, Maurizio De Tilla, si è detto soddisfatto dell’incontro, soprattutto per quanto riguarda i progressi compiuti in materia di riforma, che dovrebbero scaturire in un decreto o in un emendamento al disegno di legge, ora in esame alla Camera.
Si tratta, secondo De Tilla, di importanti novità, che dimostrano “la volontà politica del ministro Severino di andare avanti e che raccolgono la richiesta unanime dell’avvocatura sulla necessità di mettere un punto finale sulla crescita esponenziale di avvocati nel nostro Paese: già oltre 230mila“.
Anche il Ministero dell’Università è stato coinvolto in questa “tavola rotonda”, per capire se ci sono i presupposti per una modifica del corso di laurea, dopo la proposta unitaria, da parte dell’avvocatura, del numero programmato all’università. Provvedimento che, secondo il presidente Oua, rappresenterebbe “un provvedimento epocale per il futuro della professione di avvocato“.
Vera MORETTI
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…