Il progetto si chiama ‘T2: Territorio per il Territorio’ e si pone l’obiettivo di sostenere le imprese aderenti alla più importante associazione territoriale del sistema Confindustria che hanno voglia di investire nel proprio territorio.
Ubi Banca e Assolombarda uniscono le forze per sostenere le piccole e medie imprese legate alle realtà territoriale, erogando finanziamenti destinati a sostenere lo sviluppo e l’innovazione aziendale.
Il progetto è articolato in due fasi: nella prima Ubi Banca mette a disposizione delle Pmi un prestito obbligazionario per un importo complessivo pari 20 milioni di euro, di cui verrà richiesta l’ammissione alla quotazione sul Mercato Telematico delle Obbligazioni (Mot).
Nella seconda fase del progetto verrà invece costituito uno specifico plafond, del valore doppio rispetto all’ammontare nominale del prestito obbligazionario sottoscritto, destinato all’erogazione di “finanziamenti volti a supportare la realizzazione di programmi di sviluppo, compresi progetti di rete di impresa, ricerca ed innovazione tecnologica ed internazionalizzazione, la creazione di nuovi posti di lavoro e la riqualificazione professionale dei dipendenti, nonché a far fronte alle esigenze di incremento di circolante e di equilibrio della struttura patrimoniale e finanziaria delle stesse imprese associate ad Assolombarda“.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…