Categories: Mondo impresa

Valoreassoluto sostiene le imprese innovative

Le idee innovative meritano di essere premiate ed incoraggiate.
E’ proprio ciò che ha deciso di fare la Camera di Commercio di Bari, con l’iniziativa Valoreassoluto.

Questo progetto si rivolge soprattutto alle giovani novità imprenditoriali che, per le loro proposte originali, meritano di farsi strada e superare la fase di avvio, spesso critica a tal punto da non permettere di progredire ulteriormente.
Gli aiuti che Valoreassoluto vuole elargire, sono rivolti esclusivamente a chi opera, o intende operare, nella provincia di Bari e si tratta di contributi a fondo perduto di entità differenti a seconda delle dimensioni e delle necessità dell’impresa.

Per partecipare a questo progetto, però, non è sufficiente lavorare nella zona del capoluogo pugliese, perché una caratteristica fondamentale è avere ideato un progetto altamente innovativo, ispirato a criteri di sostenibilità economica e sociale.

Ammessi al bando sono:

  • Gruppi informali costituiti da almeno tre persone fisiche maggiorenni, in maggioranza di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che intendano avviare una start-up innovativa con sede legale e/o operativa nel territorio di competenza della Camera di Commercio di Bari;
  • Start-up innovative costituite dopo il 1 gennaio 2012, aventi sede legale e operativa nel territorio di competenza della Camera di Commercio di Bari e composte da almeno tre persone in maggioranza di età compresa tra i 18 e i 35 anni.

Il settore in cui operano le imprese deve essere compreso tra i seguenti:

  • ICT: con particolare riferimento a sistemi software, inclusi web e mobile;
  • Healthcare: biotecnologie e tecnologie robotiche, farmaceutiche e biomedicali per il miglioramento della salute e della qualità della vita della persona;
  • Green e clean tech: come energie pulite e rinnovabili, sistemi innovativi per la produzione alimentare o per la sostenibilità ambientale;
  • Social innovation: progetti per l’integrazione sociale e per il miglioramento della qualità della vita di persone in condizioni di svantaggio o emarginazione;
  • Industrial and automation: meccanica, elettronica e tecnologie a supporto dell’industria, della logistica e della produzione.

Valoreassoluto prevede tre fasi, una collegata all’altra:

  • business plan competition: i progetti di start-up inviano la propria candidatura tramite Internet e vengono valutati in base alla qualità del business plan;
  • pitch competition: i migliori 15 progetti selezionati presentano la propria iniziativa imprenditoriale in pubblico e vengono valutati in base alla qualità del progetto d’impresa;
  • due diligence: i migliori 5 progetti selezionati ricevono un premio in denaro di 10.000 euro ciascuno e negoziano l’eventuale assegnazione di un ulteriore contributo a fondo perduto.

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il bando.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago