Categories: Bussola Fiscale

Anno nuovo, tasse nuove?

A quanto pare, il 2013 si aprirà con una novità che non sarà molto apprezzata dalle imprese.

Da gennaio, infatti, entrerà in vigore il RES, tributo introdotto dal decreto Salva Italia che, certamente, andrà ad influire su una pressione fiscale già messa a dura prova.

Di cosa si tratta?
Il RES va a sostituire la tassa sui rifiuti, ma arriverà a pesare nelle tasche delle aziende ben il 290% in più.
Le imprese maggiormente colpite saranno quelle attive nel settore ristorazione, che subiranno incrementi superiori al +400%, ma anche le imprese ortofrutticole e le discoteche, per le quali sono previsti aumenti pari al +600%.

Questi rincari si spiegano con l’aggiunta, nel nuovo tributo, oltre alla quota ambientale per lo smaltimento dei rifiuti, anche di una quota servizi per sicurezza, illuminazione e gestione strade calcolato sulla base dei coefficienti contenuti nel DPR 158/1999, in attesa di un apposito regolamento ministeriale.

Luigi Bianchi, presidente della Commissione Ambiente e Energia di Confcommercio, ha definito il RES “l’ennesimo balzello che le PMI devono pagare. Siamo di fronte a una vera e propria emorragia continua nei confronti delle categorie che rappresentiamo. Ed è curioso che si dica sempre che le piccole e medie imprese rappresentano lo scheletro del sistema economico del Paese e poi si trovi ogni strada per affossarle“.

A denunciare questa situazione sono state anche due associazioni di Confcommercio, ovvero Ancra, che rappresenta Commercianti Radio, Televisione, Elettrodomestici, Dischi e Affini, che ha commentato: “Questa situazione ci mette in grande difficoltà, noi dovremmo avere una premialità per il lavoro di raccolta che facciamo dei rifiuti RAEE, e invece veniamo tassati due volte“; e Assofermet (Commercianti in Ferro e Acciai, Metalli Non Ferrosi, Rottami Ferrosi, Ferramenta e Affini): “Le imprese di commercio all’ingrosso esercitano su aree molto ampie e dunque il tributo pesa molto su queste imprese. Oltretutto con la RES devono essere coperti integralmente tutti i costi di raccolta e smaltimento di rifiuti“.

Per questi motivi, Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio, ha scritto una lettera al ministro dell’Ambiente Corrado Clini chiedendo in prima istanza la sospensione fino al primo gennaio 2014 del nuovo tributo.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

4 ore ago

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

9 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

11 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

13 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

15 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

15 ore ago