Categories: Bussola Fiscale

Modulo online per le assunzioni a chiamata

La riforma del lavoro prevede che i datori di lavoro effettuino la comunicazione obbligatoria che riguarda le assunzioni a chiamata.
Per rendere questo adempimento più semplice e fluido, il Ministero ha predisposto il Modulo Intermittenti, che permette di mettersi in regola anche online.

Se si sceglie di effettuare la procedura online, il modulo permette di indicare più lavoratori e periodi di prestazione diversi, purché riguardino la stessa azienda.
Il servizio web è disponibile nell’area riservata alle aziende del portale Cliclavoro “Gestione intermittenti” previa richiesta al servizio di Help Desk del Ministero del Lavoro e si attende l’autorizzazione.

La pagina di inserimento e gestione delle chiamate di lavoro intermittente consente di effettuare nuove chiamate e di consultare lo storico delle comunicazioni.
Cliccando su “invia nuova comunicazione chiamata lavori intermittenti” appare il form con i campi sul datore di lavoro già compilati (codice fiscale, la denominazione dell’azienda, email).
Si clicca quindi su “inserisci una nuova chiamata” attivando la sezione in cui si possono indicare uno o più lavoratori interessati (codice fiscale, data inizio e fine chiamata).

Salvando il tutto, il sistema controlla se sono già presenti comunicazioni relative allo stesso lavoratore per estrapolare il relativo codice. Se non trova nulla bisogna cliccare su “Continua senza codice comunicazione” e poi su “inserisci nuova chiamata“. Infine, si clicca su “invia comunicazione“.

Se, invece, si opta per la comunicazione via e-mail, l’azienda può inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica delle direzioni territoriali del lavoro oppure a intermittenti@lavoro.gov.it. In allegato va inserito il modulo “Uni_intermittente” compilato e salvato in formato XML, da segnalare con oggetto nella mail: Comunicazione chiamata lavoro intermittente.

Per ogni modulo è possibile comunicare un numero massimo di 10 lavoratori, anche se si tratta di periodi diversi e, seguendo lo stesso sistema, si possono inviare gli annullamenti.
Poiché non si prevede l’invio di e-mail di conferma, è necessario conservare la copia del modello inviato.

E’ possibile espletare l’adempimento anche via fax, al numero 848800131. Anche qui, bisogna compilare e allegare il modello “Uni_Intermittente“, conservandolo unitamente al rapporto di consegna.

Ultima opzione è la comunicazione via sms, al numero 3399942256. Il servizio è riservato solo alle aziende iscritte a Cliclavoro.
L’SMS specifica se si tratta di invio di una chiamata o di annullamento, contiene il codice fiscale del lavoratore e deve provenire da un numero di cellulare registrato (perché indicato dall’azienda nel form di registrazione al servizio).

Questo sistema si può usare solo per la comunicazione della chiamata di un singolo giorno per un solo lavoratore: la data della chiamata coincide con quella di invio del messaggio. Anche l’eventuale annullamento va quindi comunicato nel medesimo giorno.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

20 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago