Dopo la procedura di emersione effettuata dai datori di lavoro nei confronti dei lavoratori extracomunitari, è stata emanata il 14 settembre 2012 una circolare che illustrava le disposizioni che disciplinavano la regolarizzazione dei lavoratori extracomunitari.
A seguito della dichiarazione di emersione presentata allo sportello unico per l’immigrazione, il Ministero dell’Interno ha trasmesso il flusso dei dati che ha permesso all’Inps l’iscrizione d’ufficio di questi rapporti di lavoro, con l’assegnazione di un codice provvisorio, contraddistinto dai numeri iniziali 8912 e un numero progressivo.
Nella dichiarazione di emersione non è segnalata la retribuzione, perciò nella sezione dedicata alla retribuzione oraria o mensile viene indicato l’importo minimo indicato nel CCNL di riferimento, corrispondente al livello dichiarato e, comunque, un importo mensile non inferiore all’assegno sociale, che per il 2012 corrisponde a € 429,00, con un orario di lavoro settimanale non inferiore alle 20 ore.
Ad oggi le operazioni di iscrizione sono chiuse ed è in corso l’invio al recapito del datore di lavoro dei bollettini Mav per il pagamento dei contributi precalcolati, come stabilito dalla circolare 113 del 2012.
I bollettini vengono inviati per posta ma sono anche scaricabili collegandosi al sito dell’Inps.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…