Il Bonus Assunzioni, messo in atto dal decreto ministeriale 5/10/2012, la cui distribuzione ha già raggiunto il 60% dei fondi disponibili, è stato oggetto di una comunicazione ufficiale da parte di Inps.
Tale comunicazione si è resa necessaria al fine di chiarire i destinatari del bonus e chi, invece, ne è escluso.
Il credito è riservato ai datori di lavoro che prevedono l’assunzione di giovani sotto i 30 anni e donne di qualunque età, con contratti a tempo indeterminato a seguito di contratti a termine, che possono essere anche di collaborazione coordinata, a progetto, e di associazione in partecipazione con apporto di lavoro.
Il bando è valido per le assunzioni di soci nelle cooperative, per la trasformazione di contratti a termine oppure per la conferma di una sostituzione di maternità.
Fa parte dell’incentivo anche l’assunzione part-time con un orario di lavoro pari o superiore alla metà del tempo pieno.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…