Il Bonus Assunzioni, messo in atto dal decreto ministeriale 5/10/2012, la cui distribuzione ha già raggiunto il 60% dei fondi disponibili, è stato oggetto di una comunicazione ufficiale da parte di Inps.
Tale comunicazione si è resa necessaria al fine di chiarire i destinatari del bonus e chi, invece, ne è escluso.
Il credito è riservato ai datori di lavoro che prevedono l’assunzione di giovani sotto i 30 anni e donne di qualunque età, con contratti a tempo indeterminato a seguito di contratti a termine, che possono essere anche di collaborazione coordinata, a progetto, e di associazione in partecipazione con apporto di lavoro.
Il bando è valido per le assunzioni di soci nelle cooperative, per la trasformazione di contratti a termine oppure per la conferma di una sostituzione di maternità.
Fa parte dell’incentivo anche l’assunzione part-time con un orario di lavoro pari o superiore alla metà del tempo pieno.
Vera MORETTI
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…