Il 47esimo svoltosi a Napoli, e presieduto da Antonio Areniello, presidente del Consiglio Notarile della città partenopea, è stato palcoscenico di cinque proposte di legge per l’ammodernamento dell’ordinamento giuridico e lo sviluppo economico del Paese.
Contratto di fiducia, Certificato di successione, Tutela dei diritti patrimoniali dell’acquirente di immobili da costruire, Riforma del procedimento di costituzione delle persone giuridiche e la Sicurezza della circolazione giuridica immobiliare sono le tematiche discusse, che Giancarlo Laurini, Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato, ha commentato così: “Sono proposte volte ad incrementare la competitività del nostro sistema giuridico e a snellire le varie procedure amministrative che oggi scoraggiano gli investimenti provenienti da paesi dotati di ordinamenti più competitivi. Il Notariato prosegue nel percorso iniziato nell’ottobre dello scorso anno al Congresso di Torino, mettendo a punto, anche quest’anno, proposte concrete, al passo con l’Europa, che rispondono alle più moderne esigenze della società, senza pregiudicare la certezza e la sicurezza dei rapporti giuridici”.
Vediamo nel dettaglio le proposte:
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…