Il 47esimo svoltosi a Napoli, e presieduto da Antonio Areniello, presidente del Consiglio Notarile della città partenopea, è stato palcoscenico di cinque proposte di legge per l’ammodernamento dell’ordinamento giuridico e lo sviluppo economico del Paese.
Contratto di fiducia, Certificato di successione, Tutela dei diritti patrimoniali dell’acquirente di immobili da costruire, Riforma del procedimento di costituzione delle persone giuridiche e la Sicurezza della circolazione giuridica immobiliare sono le tematiche discusse, che Giancarlo Laurini, Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato, ha commentato così: “Sono proposte volte ad incrementare la competitività del nostro sistema giuridico e a snellire le varie procedure amministrative che oggi scoraggiano gli investimenti provenienti da paesi dotati di ordinamenti più competitivi. Il Notariato prosegue nel percorso iniziato nell’ottobre dello scorso anno al Congresso di Torino, mettendo a punto, anche quest’anno, proposte concrete, al passo con l’Europa, che rispondono alle più moderne esigenze della società, senza pregiudicare la certezza e la sicurezza dei rapporti giuridici”.
Vediamo nel dettaglio le proposte:
Vera MORETTI
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…