Per combattere la crisi è indispensabile guardare al futuro e investire sull’innovazione.
Le imprese, infatti, che hanno registrato risultati positivi sono quelle che hanno saputo puntare sulla tecnologia e, appunto, sull’innovazione.
Per questo la figura del consulente dell’innovazione, in particolare se specializzato in Web 2.0, è piuttosto richiesta.
In questo specifico caso, il profilo ricercato è quella di un consulente che possa interfacciarsi con piccole e medie imprese, proponendo loro prodotti e servizi innovativi non solo per incrementare la produttività, ma anche per fidelizzare i clienti.
Per poter cogliere questa opportunità, oltre ad essere in possesso di diploma o laurea, il candidato deve dimostrare ottime capacità relazionali e ottime doti commerciali.
Per conoscere ulteriori dettagli, collegarsi a Monster.it.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…