Nonostante si tratti di arte, anche la musica ha la sua parte burocratica e finanziaria.
E, anche in questo ambito, se ne occupano i commercialisti.
A questo proposito, a Milano riparte oggi un’iniziativa che aveva avuto molto successo nelle passate edizioni, e che dà appuntamento a tutti gli interessati presso la Sala Erasmus del Conservatorio di Milano.
Non si tratta di un concerto, però, ma di una consulenza gratuita a tutti i musicisti che necessitano di aiuto, proposta da una collaborazione tra l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano, con ASSAMI – Associazione Amici del Conservatorio di Milano G. Verdi.
Alle ore 14.30 di oggi, e nelle giornate di martedì 13, lunedì 19 e lunedì 26 novembre, i volontari della Commissione Diritto Tributario Nazionale forniranno assistenza in materia fiscale, di diritto d’autore e SIAE.
Vera MORETTI
Per migliaia di famiglie italiane, il certificato che riconosce la disabilità grave è una vera…
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…