Nonostante si tratti di arte, anche la musica ha la sua parte burocratica e finanziaria.
E, anche in questo ambito, se ne occupano i commercialisti.
A questo proposito, a Milano riparte oggi un’iniziativa che aveva avuto molto successo nelle passate edizioni, e che dà appuntamento a tutti gli interessati presso la Sala Erasmus del Conservatorio di Milano.
Non si tratta di un concerto, però, ma di una consulenza gratuita a tutti i musicisti che necessitano di aiuto, proposta da una collaborazione tra l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano, con ASSAMI – Associazione Amici del Conservatorio di Milano G. Verdi.
Alle ore 14.30 di oggi, e nelle giornate di martedì 13, lunedì 19 e lunedì 26 novembre, i volontari della Commissione Diritto Tributario Nazionale forniranno assistenza in materia fiscale, di diritto d’autore e SIAE.
Vera MORETTI
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…