Dovranno rispondere all’appello tutte le componenti del Sistema Italia, ovvero produttori, progettisti, comunicatori, scuole, amministrazioni, chiamati dal Consiglio Nazionale Anticontraffazione che presenterà, lunedì 19 novembre, il suo nuovo Piano Nazionale Anticontraffazione.
Il motivo per cui il Consiglio, che si occupa di promuovere e coordinare iniziative della pubblica amministrazione italiana nella lotta alla contraffazione, chiede la collaborazione di tutti i maggiori comparti italiani è la convinzione che questa piaga possa essere sconfitta unendo tutte le forze disponibili.
A Palazzo delle Stelline verranno presentate le cinque aree di intervento previste dal piano: comunicazione, informazione e formazione; presidio del territorio; lotta alla contraffazione via Internet, formazione rivolta alle imprese; tutela del Made in Italy, repressione delle infrazioni.
I lavori saranno conclusi da un intervento del ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera.
Vera MORETTI
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…