Categories: Non Solo Tasse

Contrasto di interessi: di cosa si tratta?

 

D’ora in poi gli scontrini fiscali e le ricevute potranno essere scaricate direttamente dalla dichiarazione dei redditi. La commissione Finanze del Senato ha dato il via libera al ddl di delega fiscale, oltre ad approvare all’unanimità il provvedimento sulle cosiddette cartelle pazze.

Sbarca così anche nel nostro sistema fiscale il cosiddetto contrasto di interessi, che dovrebbe fornire un ulteriore supporto concreto alla lotta all’evasione fiscale

Ma di che cosa si tratta? Il contrasto di interessi consente la detraibilità di scontrini e ricevute sulle spese fatte dai contribuenti: letteralmente starebbe ad indicare il contrasto di interessi fra venditore e compratore, ovvero quando la convenienza a evadere dell’uno trova un ostacolo nella convenienza a rendere nota la transazione al Fisco da parte dell’altro.

Ma perchè dovrebbe servire da strumento antievasione? L’equazione all’apparenza è semplice: se il contribuente potrà dedurre dalla dichiarazione dei redditi scontrini e ricevute, sarà maggiormente incentivato a farne richiesta all’esercente.

Prima osteggiato, l’emendamento sul contrasto di interessi è passato con l’ok di Palazzo Chigi, lasciando dietro di sè però molte perplessità: il sottosegretario all’Economia Vieri Ceriani ha espresso il suo parere contrario commentando che “le situazioni di deducibilità o di detraibilità di spese già previste si sono rivelate fallimentari sia dal punto di vista dei risultati della lotta all’evasione che dal punto di vista del bilancio dello Stato“.

Alessia CASIRAGHI

redazione2

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago