Categories: Mondo impresa

Franchising, il lato giovane dell’imprenditorialità

di Davide PASSONI

Chi meglio del presidente di Assofranchising, l’associazione nazionale italiana che riunisce aziende e operatori in questo settore, può fare il punto sul comparto franchising e tastarne il polso? Quattro chiacchiere con Graziano Fiorelli.

Franchising in Italia: quali cifre muove in termini di occupati, fatturati, …
I principali indicatori di chiusura del 2011 (a breve partirà la ricerca per la chiusura dell’anno in corso) mostrano dati con una crescita contenuta ma positiva. Il giro d’affari è cresciuto del 0,7% attestandosi a 22,334 miliardi di euro. I punti vendita in franchising sono 54.096 (+0,2%) e gli addetti occupati nelle reti hanno raggiunto quota 188.222 (+1,0%).

Il franchising può essere un’opportunità per chi vuole diventare imprenditore?
Il franchising è oggi tra le più valide opportunità per mettersi in proprio e diventare imprenditori. La riconoscibilità in un marchio da parte del mercato, la formazione e la trasmissione del know-how specifica del franchising e il vantaggio delle economie di scala sono solo tre esempi dei vantaggi offerti da questa formula commerciale.

Quali sono i primi passi che consiglia di fare a chi vuole diventare franchisee?
Il franchising non è la panacea di tutti i mali per cui, non affidarsi al buio… e la prima cosa da fare prima di affiliarsi è guardare la legge sul franchising.

Quali sono i settori più caldi e quali quelli più promettenti per aprire un franchising?
Nell’ultimo periodo hanno avuto una notevole espansione alcuni settori quali le cliniche dentistiche, i drop-off shops di compravendite online, il settore delle energie rinnovabili e molti altri ancora. Al di là dei settori più promettenti, è opportuno scegliere con molta cura il franchisor al quale poi ci si intende affiliare.

Franchising come anti crisi, quanto è vero?
È vero nella misura in cui dall’inizio della crisi ad oggi i punti vendita in franchising hanno saputo fronteggiare meglio il calo dei consumi rispetto a punti vendita indipendenti. Il franchising ha mantenuto sempre in positivo i principali indicatori di riferimento, pur rallentando la sua crescita in un momento congiunturale davvero difficile per il Paese.

Pensa che il franchising sia una buona opportunità anche per i giovani?
Ne sono sicuro. È un’ottima opportunità per calarsi nel mondo del lavoro di oggi e per mettersi in gioco come solo i giovani spesso sanno fare. Secondo l’ultimo Rapporto Assofranchising, curato assieme all’Osservatorio Permanente sul Franchising, il 29% di tutti i punti vendita in franchising in Italia è aperto da giovani tra i 25 e i 35 anni di età.

Direttore

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago