Incentivi al settore TPL in Campania

Le imprese del settore TPL (trasporto pubblico locale) che operano in Campania sono beneficiarie di una serie di contributi erogati dalla Regione.

Ad accedere al contributo sono coloro che hanno sottoscritto contratti di solidarietà difensiva, finalizzati a favorire i processi di riorganizzazione del settore, al fine di evitare il ricorso a licenziamenti collettivi e/o ad altre procedure di riduzione dei dipendenti.

Si tratta di un intervento che mira ad evitare la contrazione dei livelli occupazionali nel TPL, attraverso una diminuzione dell’orario di lavoro dei lavoratori occupati tramite la “stipula” di un contratto di solidarietà difensiva.
Tali lavoratori sono inclusi in un contributo di solidarietà fino al 25% della retribuzione non percepita a seguito della riduzione di orario, aggiuntivo ai trattamenti previsti dalla normativa relativa ai contratti di solidarietà.

Le risorse finanziarie previste da questa iniziativa ammontano a 8.000.000,00 euro complessivi, la cui ripartizione sarà effettuata dopo le presentazione delle istanze da parte delle singole aziende.
Le domande per accedere al contributo possono essere inviate per via telematica a LavoroCampania.it entro il 31 gennaio 2013.

Ma non è, questo, l’unico bando che riguarda il settore dei trasporti pubblici locali campani, perché la Regione Campania ha pubblicato un avviso per la concessione di incentivi all’esodo, finalizzati a favorire i processi di riorganizzazione delle aziende del TPL, al fine di evitare il ricorso a licenziamenti collettivi e/o ad altre procedure di riduzione dei dipendenti.

L’intervento prevede di incentivare l’esodo dei lavoratori dipendenti con almeno 7 anni di servizio a tempo indeterminato presso una delle aziende di TPL della Regione Campania.
Sono ammissibili i lavoratori in possesso dei requisiti per l’accesso al trattamento pensionistico ovvero interessati ad una risoluzione anticipata del rapporto di lavoro, al fine di ottenere un contributo pari, al massimo, a tre mensilità lorde per ogni anno mancante al compimento dei requisiti necessari per l’accesso alla pensione fino ad un massimo di 18 mensilità.

In questo caso, le risorse finanziarie a disposizione ammontano a 6.000.000,00 euro e la ripartizione dei fondi sarà effettuata dopo le presentazione delle istanze da parte delle singole aziende.

L’indirizzo internet a cui inviare la propria domanda è sempre LavoroCampania.it e può essere presentata solo per rapporti di lavoro già cessati alla data di presentazione delle domande stesse.
Per gli esodi già avvenuti dal 28 ottobre 2011 al 26 novembre 2012, le domande di ammissione al contributo potranno essere presentate entro il 31 gennaio 2013.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

18 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

24 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago