Categories: Bussola Fiscale

Iva per cassa, ci siamo

Dopo tanto parlare, finalmente l’Iva per cassa è una realtà. Un regalo di Natale anticipato per professionistiimprese. Dall’1 dicembre infatti, queste categorie avranno la possibilità di versare l’Iva sulle fatture emesse non più in base alla data di emissione della fattura, ma a quella di pagamento.

Il provvedimento che istituisce l’Iva per cassa, contenuto nel decreto Sviluppo della scorsa estate, dovrebbe contribuire ad arginare il fenomeno dei pagamenti sempre più ritardati, che colpisce professionisti e piccole imprese, specialmente se di mezzo si trova la Pubblica Amministrazione.

Col regime in vigore fino al 30 novembre prossimo, i titolari di partita Iva devono versare al fisco l’Iva sulle fatture emesse, tenendo conto della loro data, anche se nel frattempo il pagamento non è ancora stato ricevuto. In sostanza devono anticipare allo Stato una somma che ancora era loro dovuta dal cliente e che, di fatto, ancora non era andata a reddito. Ora, invece, è possibile scegliere l’Iva per cassa ed effettuare i pagamenti in base alla data dell’incasso effettivo.

Se viene incassata solo una parte dell’importo della fattura, l’Iva va versata in proporzione: se si riceve in pagamento un terzo dell’importo della fattura, alla scadenza del pagamento sarò necessario versare solo un terzo dell’Iva dovuta per quella fattura. Se si sceglie l’Iva per cassa, lo stesso principio si applica anche agli acquisti effettuati: andrà dunque portata in detrazione l’Iva con riferimento alla data del pagamento effettivo e non a quello del documento d’acquisto.

Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago