La vita che vorremmo vivere

Vorrei raccontarvi una piccola storiella, accaduta ad una coppia di miei clienti.

La coppia era su un piccolo aereo e stava tornando a casa. Il tempo era terribile e l’aereo era strattonato ovunque per il cielo. Spaventato, uno si girò verso l’altro e disse: “Se l’aereo va giù oggi, quale sarebbe il tuo più grande rammarico? Cosa vorresti aver fatto nella tua vita e non hai fatto?”. La risposta fu: “Ho sempre voluto vivere in Toscana”. “Quella sarebbe stata anche la mia risposta!”, replico il coniuge. Improvvisamente, si resero conto che avevano in comune un sogno di libertà, che non si erano mai detti prima.

Dimenticata la turbolenza, il resto del viaggio fu speso a fare piani eccitanti per un eventuale realizzazione del loro sogno condiviso. Prima, ognuno di loro era preoccupato che i loro sogni individuali potessero portarli a condurre vite separate, mai pensando che volessero entrambi la stessa cosa. 

Il terribile momento portò loro un percorso condiviso, profondamente valutato da entrambi, di in un futuro dove ognuno poteva vivere il suo personale sogno di libertà, pur rimanendo insieme. 

Questa visione condivisa aveva implicazioni con il denaro? Certo che sì. Riallocare le carriere lavorative, spostare la famiglia, cambiare comunità, tutto ciò richiede un piano e una allocazione strategica delle risorse.

Questo è il momento in cui un consulente patrimoniale contribuisce alla realizzazione di un sogno. Con la visione di un obiettivo condiviso e pieno di significato, ora articolato in maniera soddisfacente, le preoccupazioni riguardo al denaro possono essere indirizzate in modo che supportino la realizzazione dell’obiettivo centrale più che essere semplicemente rivolte ad accumulare o acquisire denaro per il solo amore di farlo.

Vivere la vita che vorremmo veramente con tutto il cuore, soddisfacendo i nostri sogni di libertà, significa portare il tipo di benessere e di agiatezza che nessuna quantità di denaro potrebbe mai comprare ed eliminare un vuoto interiore che nessuna quantità di beni materiali potrebbe mai riempire.

dott. Marco Degiorgis – Consulente indipendente per la gestione dei patrimoni familiari, Studio Degiorgis

Redazione

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

8 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

14 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago