Singles in aumento, stranieri in crescita e case sempre più ridotte nelle dimensioni che costringono molti italiani a dover rinunciare alla cara vecchia lavatrice: il futuro è la ‘laundrette‘. Ancora poco diffuse in Italia, complice la tendenza degli italiani a restare in famiglia fino all’età matura, le lavanderie self service rappresentano un business su cui puntare per il futuro.
Wash&Clean International offre l’opportunità di aprire la propria laundrette in franchising: l’azienda è stata fondata da operatori del settore lavanderie nel 1970, con l’apertura della prima lavanderia “a gettone” a Venezia. La ricetta è semplice: a pochi passi da casa si ha la possibilità di lavare e asciugare in pochi minuti tutto il bucato settimanale a un costo energetico ridotto.
Attualmente Wash & Clean Franchising ha realizzato oltre 100 impianti di lavaggio self service in Italia e all’estero: l’investimento iniziale richiesto ammonta a circa 30 mila euro; il contratto può essere predisposto su misura in base alle esigenze ed alle disponibilità dell’aspirante franchisee, mentre non viene richiesta alcuna royalty ed il marchio viene concesso in uso gratuito.
Per ottenere maggiori informazioni e scoprire come aprire la propria laundrette in franchising è possibile consultare il sito di Wash & Clean.
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…