Categories: Non Solo Tasse

Lavoro Interactive 3.0, il job matching del turismo

 

Una piattaforma web sperimentale pensata per chi offre e cerca lavoro nell’ambito turistico e alberghiero e soprattutto di natura stagionale.  Un punto di incontro virtuale tra domanda e offerta di lavoro che fa leva sugli strumenti innovativi del web.

Si chiama Lavoro Interactive 3.0 lo strumento che si preannuncia utilissimo per quanti cercano un’occupazione nel settore turistico alberghiero o per tutte le aziende che sono alla ricerca di collaborazioni stagionali, sia nel mondo della ristorazione che del settore turistico in senso più stretto.

Ma come funziona?

Lavoro Interactive 3.0 sarà gestito in base a un sofisticato sistema di recommendation che, utilizzando i tag inseriti dagli utenti o dalle aziende al momento della registrazione, e in sinergia con tecnologie semantiche costruite ad hoc sui temi attinenti al lavoro, suggerirà i migliori annunci disponibili nel sistema affinché si realizzi l’incontro tra domanda e offerta.

Non solo: una “fiera virtuale 3D” consentirà alle aziende di costruire il proprio stand (virtuale e a costo zero) e di farsi conoscere con il supporto di immagini e materiali multimediali dagli aspiranti collaboratori in cerca di un’occupazione.

Il progetto Lavoro Interactive 3.0 è stato realizzato con il supporto dell’Università degli Studi di Torino e promossa da Regione Piemonte, Regione Liguria e Regione Valle d’Aosta. Non si tratta del primo esperimento di job matching virtuale: l’iniziativa prende infatti spunto da QuestionSaison, il progetto sostenuto dalla Regione Rhône Alpes, nato con l’obiettivo di facilitare l’accesso alle informazioni per i lavoratori stagionali e per le imprese turistiche.

Ma quali sono i vantaggi Lavoro Interactive 3.0, per i lavoratori e per le imprese?

Da un lato la sua importanza sta nel fatto di garantire ai lavoratori stagionali una maggiore certezza occupazionale e di reddito per tutto l’anno, dall’altra lo scopo è di supportare le imprese ricettive e alberghiere del territorio e favorire i processi di inserimento nel mercato del turismo.

Lavoro Interactive 3.0 si inserisce all’interno del più ampio progetto di cooperazione transfrontaliera Alcotra-Strattour, di cui fanno parte le regioni Piemonte, Liguria e Valle D’Aosta in Italia e le regioni Provence-Alpes-Côte d’Azur e Rhône-Alpes per la Francia.

Alessia CASIRAGHI

 

redazione2

Share
Published by
redazione2

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

4 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

5 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

7 giorni ago