L’imprenditoria giovanile della Provincia di Venezia necessita di essere sostenuta, per poter fronteggiare una situazione di estrema criticità.
Per questo, MagVenezia e Consorzio Finanza Solidale hanno deciso di finanziare le attività imprenditoriali sostenibili e innovative.
A beneficiarne, saranno gli aspiranti imprenditori e i liberi professionisti che non hanno ancora compiuto 36 anni e le pmi composte per l’80% da capitale o da voti di soci under 36.
Il bando ha quindi come obiettivo quello di incoraggiare la nascita di nuove realtà imprenditoriali giovanili che siano innovativi per quanto riguarda i prodotti/servizi, i processi e la localizzazione dell’attività.
Gli incentivi prevedono la concessione di un finanziamento, nel sostegno contabile e amministrativo per 1 anno, nell’assegnazione di una postazione lavoro per esercitare la propria attività per 1 anno.
Le cifre del prestito possono arrivare ad un massimo di 20mila euro e comunque non superiori al 50% dell’investimento complessivo con un tasso pari al 4,5% fisso.
Per partecipare al bando, i progetto possono essere presentati fino al 15 gennaio 2013.
Vera MORETTI
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…