Grazie ad un Protocollo d’Intesa siglato tra Abi e il Consiglio Nazionale del Notariato, anche i mutui diventano più snelli e, soprattutto, non richiederanno più lo spostamento fisico del cliente dalla banca vecchia alla banca nuova, né l’intervento del notaio.
Con Mutui Connect tutto avverrà online.
La novità è stata presentata nel corso della terza edizione di Credito al Credito 2012, appena svoltosi a Roma.
All’interno dell’evento è stata presentata una piattaforma elettronica in grado di interfacciare le banche aderenti all’iniziativa e la rete dei servizi del Consiglio Nazionale del Notariato e la prima applicazione di tale piattaforma è, appunto, “Mutui Connect”.
Attraverso la modalità telematica, dunque, i soggetti coinvolti, ovvero banche, intermediari finanziari e notai, si collegheranno al proprio sistema di riferimento e si scambieranno documentazioni e informazioni condividendoli in assoluta sicurezza, ma soprattutto, con piena validità giuridica.
Questa iniziativa è nata anche come conseguenza dei tempi molto stretti, 10 giorni, recentemente introdotti dal legislatore, che possono essere rispettati quasi esclusivamente con la procedura online.
“Mutui Connect” è applicabile solo dopo che il cliente ha verificato tutte le migliori condizioni offerte dalle banche e aver ricevuto concrete proposte, e dopo che la banca ha verificato l’effettiva fattibilità dell’operazione.
Per supportare questo nuovo servizio, è prevista la nomina di un Organo Collegiale ABI-CNN che si occuperà di:
Vera MORETTI
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…