La città di Napoli ospiterà, dal 15 al 17 novembre, il 47° Congresso nazionale del Notariato, che quest’anno affronterà il tema “L’impegno del notariato per la ripresa del paese“, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il patrocinio di Senato della Repubblica, Camera dei deputati e presidenza del Consiglio dei ministri.
I lavori si apriranno al Teatro San Carlo alle 15 di giovedì 15 novembre, con l’intervento di Paola Severino, ministro della Giustizia, seguito da Michele Vietti, vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura, Luigi De Magistris, sindaco di Napoli, Giancarlo Laurini, presidente del Consiglio nazionale del Notariato e Antonio Areniello, presidente del Consiglio notarile di Napoli e del Comitato esecutivo del Congresso.
Alle 17.30 sarà la volta della tavola rotonda “Quale notariato per la ripresa del Paese? Le riforme ordinamentali tra semplificazioni e garanzie“, alla quale parteciperanno Filippo Patroni Griffi, ministro per la Pubblica amministrazione e la Semplificazione, oltre ad Angelino Alfano, Felice Belisario, Lorenzo Cesa, Oliviero Diliberto, Nicola Latorre e Roberto Maroni.
In occasione della seconda giornata di lavori, ci si sposterà presso il Palacongressi Mostra d’Oltremare, dove si inizierà con il forum “Fiscalità e garanzie nella circolazione immobiliare“, al quale parteciperanno, tra gli altri: Gabriella Alemanno, direttore Agenzia del Territorio; Attilio Befera, direttore Agenzia delle entrate; Giuseppe Mussari, presidente Abi; Elio Schettino, direttore Fisco Finanza e Welfare, Confindustria e Gianfranco Conte, presidente commissione Finanze della Camera dei deputati.
La tavola rotonda del giorno riguarderà “Novità e prospettive per la previdenza dei professionisti“, alla quale interverranno: Alberto Brambilla, coordinatore del Comitato tecnico-scientifico di !“Itinerari Previdenziali“; Andrea Camporese, presidente dell’Adepp; Giuliano Cazzola, vicepresidente commissione Lavoro della Camera dei deputati; Edoardo Gambacciani, direttore generale per le Politiche previdenziali del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali; Pasquale Giuliano, presidente commissione Lavoro del Senato; Carmen Motta, vicepresidente Commissione parlamentare di controllo Enti di previdenza; Lorenzonedo Poli, segretario Commissione parlamentare di controllo Enti di previdenza; Paolo Pedrazzoli, presidente della Cassa nazionale del Notariato.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…