Categories: Non Solo Tasse

Le novità per le imprese dalla Legge di Stabilità

La commissione Bilancio ha approvato alcune novità per le imprese comprese nel decreto Legge di Stabilità.

Le più importanti riguardano:

  • Irap: lo sconto sulla deduzione Irap per le imprese sul costo dei dipendenti a tempo indeterminato. Ciò significa che potranno essere dedotti i contributi assistenziali e previdenziali, mentre aumenta la deduzione forfettaria, che dal 2014 sarà pari a 7.500 euro e a 15.000 euro per le imprese del Mezzogiorno. Per giovani e donne assunti lo sconto sale rispettivamente a 13.500 euro e 21.000 euro. Tale imposta dovrebbe essere azzerata entro il 2014 per le micro-imprese senza dipendenti. In questo caso sono previste risorse pari a 248 milioni di euro nel 2014 e 292 milioni dal 2015. Previsto anche uno sconto fiscale Irap per le pmi con un valore della produzione fino a 180mila euro.
  • Salario produttività: il ddl del governo stanziava 1,6 miliardi, a cui si aggiungono 800 milioni per il 2014 e il 2015, ma se ne tolgono 250 per il 2013, destinate alle popolazioni colpite dall’alluvione. Risultato: per la detassazione del salario di produttività, ci saranno 950 milioni nel 2013, un miliardo nel 2014 e 200 milioni nel 2015.
  • Iva: niente aumenti per tutto il 2013 per l’Iva nelle prestazioni assistenziali delle cooperative sociali, che dapprima doveva salire dal 4% al 10%. Il nuovo articolo 7 del Ddl di Stabilità recita ora: “Le disposizioni dei commi 14 e 15 si applicano alle operazioni effettuate sulla base di contratti stipulati dopo il 31 dicembre 2013“. L’obiettivo è quello di avere più tempo per difendere in sede europea la minore tassazione a tutela del sistema della cooperazione sociale italiano.
  • Tfr: per quanto riguarda il trattamento di fine rapporto il Ddl del Governo prevedeva un aumento della tassazione attraverso l’eliminazione della clausola di salvaguardia. Tale clausola è stata ora ripristinata.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago