Un nuovo codice tributo è stato introdotto nel modello F24, che riguarda l’imposta sostitutiva sul valore dei contratti, nel caso in cui la compagnia in questione non si avvalga della facoltà di provvedere direttamente o tramite un rappresentante legale agli adempimenti di sostituzione tributaria.
Gli intermediari attraverso i quali sono riscossi i redditi derivanti da contratti da assicurazioni esteri e che operano come sostituti d’imposta su incarico del contribuente, o della compagnia estera, dovranno quindi indicare il codice 1695.
Il versamento dell’imposta sul valore delle polizze riguarderà il periodo d’imposta in corso all’1 gennaio 2011. Il pagamento relativo a questo lasso di tempo può essere effettuato entro il 16 novembre.
L’imposta va applicata con riferimento alle polizze in essere alla data del 31 dicembre 2011; nessun tributo è, invece, dovuto dagli intermediari relativamente alle polizze totalmente liquidate nel corso del 2012, fino al 16 novembre.
Questo nuovo codice è stato denominato “Imposta sul valore dei contratti di assicurazione” e va inserito nella sezione “Erario” del modello, in corrispondenza delle somme “importi a debito versati”, con l’indicazione, nel campo “anno di riferimento”, dell’anno d’imposta per cui si effettua il versamento.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…