Un nuovo codice tributo è stato introdotto nel modello F24, che riguarda l’imposta sostitutiva sul valore dei contratti, nel caso in cui la compagnia in questione non si avvalga della facoltà di provvedere direttamente o tramite un rappresentante legale agli adempimenti di sostituzione tributaria.
Gli intermediari attraverso i quali sono riscossi i redditi derivanti da contratti da assicurazioni esteri e che operano come sostituti d’imposta su incarico del contribuente, o della compagnia estera, dovranno quindi indicare il codice 1695.
Il versamento dell’imposta sul valore delle polizze riguarderà il periodo d’imposta in corso all’1 gennaio 2011. Il pagamento relativo a questo lasso di tempo può essere effettuato entro il 16 novembre.
L’imposta va applicata con riferimento alle polizze in essere alla data del 31 dicembre 2011; nessun tributo è, invece, dovuto dagli intermediari relativamente alle polizze totalmente liquidate nel corso del 2012, fino al 16 novembre.
Questo nuovo codice è stato denominato “Imposta sul valore dei contratti di assicurazione” e va inserito nella sezione “Erario” del modello, in corrispondenza delle somme “importi a debito versati”, con l’indicazione, nel campo “anno di riferimento”, dell’anno d’imposta per cui si effettua il versamento.
Vera MORETTI
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…