Alla vigilia del XLVII Congresso Nazionale del Notariato, che si è tenuto a Napoli dal 15 al 17 novembre, è stato siglato un importante protocollo d’intesa tra il Governatore della Regione Campania, Stefano Caldoro, e il Presidente del Comitato Notarile della Campania, Diomede Falconio, che prevede una collaborazione a titolo gratuito nello svolgimento delle funzioni legislative, nell’interpretazione delle norme nelle materie di interesse notarile e anche nella definizione di proposte legislative.
Risultato di questo accordo saranno riunioni congiunte fra rappresentanti del Notariato e tecnici della Regione, anche per approfondire una nuova branca giuridica, rappresentata dal diritto privato regionale.
Il tavolo tecnico che verrà costituito dovrà trovare un’interpretazione adeguata del testo di legge in materia di certificazione energetica degli immobili, per cui vigono disposizioni diverse tra le regioni, con conseguenti effetti anche sulle compravendite immobiliari.
In questo modo, dunque, il Notariato campano metterà a disposizione la propria esperienza sui temi legati all’edilizia residenziale pubblica e al settore immobiliare, con beneficio sia per la Regione, che non dovrà accollarsi i costi per la consulenza, sia per i cittadini.
d.S.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…