Categories: Mondo impresa

In Puglia contributi alle microimprese extra agricole

Alcuni comuni della provincia di Lecce, ovvero Acquarica del Capo, Alessano, Castrignano del Capo, Corsano, Gagliano del Capo, Miggiano, Montesano Salentino, Morciano di Leuca, Nociglia, Patù, Presicce, Ruffano, Salve, Specchia, Taurisano, Tiggiano, Tricase e Ugento, sono oggetto di un bando pubblicato dal Gal Capo Santa Maria di Leuca.

Obiettivo di tale bando è favorire lo sviluppo e l’innovazione delle microimprese che operano in settori extra agricoli, oltre ad incoraggiare la formazione di microcircuiti locali che possano diversificare le economie delle aree rurali e sviluppare forme imprenditoriali sostenibili e coerenti con le potenzialità e gli elementi caratterizzanti il territorio del GAL.

I contributi possono servire per la costituzione di nuove imprese ma anche per lo sviluppo competitivo di quelle già esistenti.
Possono accedere al sostegno gli investimenti che rientrano nelle seguenti categorie di spesa:

  • ristrutturazione, adeguamento e ampliamento dei locali da destinare allo svolgimento dell’attività produttiva, commerciale, e/o di servizio;
  • acquisto di software, tecnologie e servizi;
  • acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature per la creazione, l’ammodernamento, il potenziamento e l’ampliamento dell’attività;
  • studi di fattibilità, assistenza e consulenza finalizzati alla creazione, all’ammodernamento, potenziamento e ampliamento dell’attività, consulenze per innovazione tecnologica, organizzativa e commerciale, acquisti di brevetti e licenze e spese generali solo se collegate ad investimenti materiali (parcelle per consulenze legali, parcelle notarili, spese per consulenza tecnica e finanziaria, spese sostenute per la garanzia fideiussoria, spese per la tenuta di conto corrente appositamente aperto e dedicato all’operazione). L’ammissibilità delle spese di cui al presente punto è limitata al 10% del costo totale dell’investimento ammesso.

Mentre non sono previsti aiuti per

  • investimenti di mera sostituzione;
  • acquisto di beni e di materiale usato;
  • interessi debitori e gli altri oneri meramente finanziari;
  • interventi realizzati e/o i beni acquistati in data antecedente alla presentazione della domanda di aiuto.

Il sostegno sarà concesso nella forma di contributo in conto capitale pari al 50% della spesa ammessa ai benefici. Il volume massimo di investimento è pari a 40.000 euro per singola azione.

I soggetti che intendono partecipare al bando, contemporaneamente alla presentazione della domanda di aiuto, devono provvedere alla costituzione e/o aggiornamento e validazione del fascicolo aziendale sul portale SIAN per il tramite dei centri di assistenza agricola (CAA) autorizzati dall’AGEA.

La scadenza è stata fissata per il 21 gennaio 2013. Entro il quinto giorno successivo al rilascio sul Portale SIAN, la copia cartacea della domanda di aiuto rilasciata sul portale SIAN, deve essere inviata, tramite servizio postale a mezzo Raccomandata A.R., o corriere autorizzato, in plico chiuso indirizzato al GAL al seguente indirizzo:

Gal Capo Santa Maria di Leuca s.r.l.
Piazza Pisanelli (Palazzo Gallone)
73039 Tricase (Le)

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

10 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

16 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago