Categories: Mondo professioni

I Ragionieri soddisfatti della riforma previdenziale

Il decreto SalvaItalia comprendeva, tra gli altri provvedimenti, anche la riforma del sistema previdenziale, che è stata accolta positivamente da Paolo Santarelli, presidente della Cassa di previdenza dei Ragionieri.

La riforma, infatti, viene descritta come equilibrata e misurata, anche se c’è la consapevolezza che era l’unica possibile, alla quale si è arrivati non senza compromessi.
Di concerto con Elsa Fornero, ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, infatti, i sacrifici sono stati distribuiti equamente, ma cercando di non penalizzare i giovani.
Parole d’ordine che hanno contraddistinto la riforma sono state sostenibilità, equità, flessibilità nell’accesso, semplificazione e armonizzazione.

Santarelli ha dichiarato: “La riforma ha recepito alcune istanze formulate dai delegati che non ne hanno sostanzialmente alterato l’impostazione. Le principali novità della riforma sono rappresentate dall’elevazione dei requisiti per il diritto alla pensione di vecchiaia, che era rimasta fissata a 65 anni, il superamento della pensione di anzianità, l’elevazione dell’aliquota contributiva per migliorare il tasso di sostituzione delle pensioni e un contributo a carico delle vecchie pensioni“.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago