Redditest, privacy del cittadino a rischio?

 

Ha debuttato ufficialmente ieri, ma il Redditest presentato dall’Agenzia delle Entrate ha già suscitato dubbi e perplessità. E la prima voce fuori dal coro arriva dall’INT, Istituto Nazionale Tributaristi: il presidente Riccardo Alemanno, ha sottolineato che, pur condividendo l’importanza fondamentale che la lotta all’evasione riveste in un contesto come quello italiano e la logicità della verifica del rapporto tra reddito e spese/investimenti, resta preoccupato e perplesso sulla quantità di dati che il cittadino-contribuente dovrà fornire e giustificare. A destare maggiori polemiche è insomma il rischio per la privacy del singolo cittadino.

Sarò particolarmente noioso e logorroico – ha dichiarato Alemanno – ma ribadisco l’importanza di avere un sistema di dialogo informatico efficiente tra le Pubbliche Amministrazioni più che mai necessario ora date le tantissime voci di spesa e di investimento previste dal nuovo redditometro, e comunque l’efficienza di un puntuale scambio di informazioni e documenti è determinante per semplificare ed agevolare i rapporti fisco-contribuente“.

Anche se, per giudicare la validità e l’utilità del nuovo strumento in dotazione all’Agenzia delle Entrate, occorrerà misurarsi e confrontarsi sul lungo termine: “solo con l’applicazione sul campo si potranno fare valutazioni appropriate – ha proseguito Alemanno – prendo atto con favore delle dichiarazioni dell’Agenzia delle Entrate fatte dal Dott. Di Capua e dal Dott. Lampone, circa un redditometro che terrà conto prima di tutto delle reali spese e che rappresenta uno strumento di controllo e non di repressione, ma ripeto solo con la ‘ prova su strada’ si potranno vedere e valutare gli effetti reali”.

Alemanno infine auspica che un nuovo strumento operativo messo in campo per la lotta all’evasione, possa contribuire in maniera sostanziale ad “una riduzione della pressione fiscale che ha raggiunto livelli veramente non più sopportabili per i contribuenti corretti “.

Alessia CASIRAGHI

redazione2

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

2 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

8 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago