Quella che sta per concludersi è stata, per il Notariato, la settimana di formazione della Prima Università del Notariato Mondiale, organizzata dall’Unione Internazionale del Notariato (UINL) presso l’Organizzazione Internazionale del Diritto dello Sviluppo.
Cinquanta studenti provenienti da tutto il mondo si sono trovati a Roma per frequentare corsi intensivi sul tema del Notariato Internazionale, ma anche sull’etica professionale e la sua evoluzione.
E’ stato, dunque, un percorso di formazione molto particolare, che aveva come obiettivo principale quello di porre l’accento sull’attuazione dei principi internazionali fondamentali della professione notarile riguardo i temi della lotta al riciclaggio di denaro, della lotta alla corruzione e il rispetto della pubblica fede.
Gli incontri, che hanno visto partecipanti provenienti da Russia, Mongolia, Haiti e Costa d’Avorio, avevano il fine di incoraggiare gli scambi internazionali tra futuri notai, e di creare di conseguenza una rete del Notariato mondiale.
Tra gli argomenti affrontati, di grande attualità, la mediazione e l’arbitrato, ma anche i cambiamenti nelle materie classiche del Notariato, soprattutto su diritto di famiglia, immobiliare e societario.
Tra le personalità che hanno tenuto i corsi, c’erano Michel Grimaldi dell’ Université Panthéon-Assas di Parigi, Pedro Robles De La Torre dell’Universidad San Pablo Ceu di Madrid, Benoit Kohl dell’Università di Liegi, Giuseppe De Palo della Hamline University School of Law (USA).
A tenere i corsi, anche i notai Pierluigi Scalamogna e Cinzia Brunelli, esperti di questioni notarili internazionali.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…