Ora che la sanatoria che riguardava la regolarizzazione dei lavoratori extracomunitari è scaduta, l’Agenzia delle Entrate ha deciso di sopprimere i codici tributo Redo, che di riferiva alla regolarizzazione dei lavoratori domestici extracomunitari, e Resu, per la regolarizzazione dei lavoratori subordinati extracomunitari.
I due codici erano stati introdotti con la risoluzione 85/E del 31 agosto, per permettere il pagamento del contributo forfettario di 1.000 euro da parte dei datori di lavoro che volevano sanare le posizioni irregolari dei loro dipendenti.
Tale risoluzione era rivolta in particolare ai lavoratori extracomunitari presenti sul territorio nazionale ininterrottamente dal 31 dicembre 2011, privi di permesso di soggiorno, occupati irregolarmente da almeno tre mesi o come lavoratori domestici o come lavoratori subordinati.
Il Dlgs 109/2012, in vigore dal 9 agosto scorso, ha previsto la possibilità di effettuare la sanatoria attraverso la presentazione di una dichiarazione di emersione da effettuarsi presso lo Sportello unico per l’immigrazione a partire dal 15 settembre fino al 15 ottobre 2012.
Ora che tale data è ampiamente scaduta, anche i codici non sono più validi e per questo l’Agenzia ha deciso di sopprimerli.
Vera MORETTI
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…