La città di Venezia è, in questi giorni, caratterizzata da alcuni eventi importanti.
Dopo la 136esima assemblea delle Camere di Commercio, tenutasi in riva alla laguna il 29 ottobre, il 9 e 10 novembre sarà la volta del Forum “Il futuro dopo la crisi”, organizzato dai Giovani Imprenditori di Confcommercio.
Presso la sede della Provincia, dunque, si affronteranno temi molto attuali, come il ruolo delle banche e il peso della burocrazia; il futuro delle imprese dopo la crisi; la risposta della politica.
Ad aprire i lavori sarà Paolo Galimberti, presidente dei Giovani Imprenditori, che presenterà il Libro Bianco su banche e burocrazia.
La prima giornata del Forum sarà caratterizzata dagli interventi di Franco Bassanini, presidente Cassa Depositi e Prestiti; Gaetano Miccichè, direttore generale di Intesa Sanpaolo; Raffaele Bonanni, segretario generale Cisl; Roberto Maroni, segretario Lega Nord; Pier Ferdinando Casini, presidente Udc.
Il compito di chiudere la prima giornata sarà di Corrado Passera, ministro dello sviluppo economico.
I lavori di sabato 10 novembre, invece, verranno inaugurati da Mariano Bella, direttore Ufficio Studi Confcommercio, che parlerà di “Innovazione e rischio imprenditoriale: reagire al declino”.
Interverranno poi Stefano Fassina, responsabile economico Partito Democratico; Guido Crosetto, deputato Pdl; Susanna Camusso, segretario generale Cgil; Luigi Angeletti, segretario generale Uil. A seguire l’intervento del presidente di Confcommercio-Imprese per l’Italia, Carlo Sangalli.
Chiuderà i lavori del Forum il ministro dell’Economia, Vittorio Umberto Grilli.
Vera MORETTI
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…