La crisi non sembra fermare le startup, che, solo nella provincia di Caserta, sono aumentate di mille unità nel 2012.
I dati, infatti, parlano di 89.962 imprese presenti sul territorio casertano, molto attive anche per quanto riguarda l’esportazione.
Che la Campania fosse la regione leader, tra quelle meridionali, in fatto di export, già si sapeva, ma i dati relativi all’anno che sta per chiudersi sono davvero rosei: il commercio verso l’estero chiude in positivo ed è pari al 5,1 del dato nazionale.
Tommaso De Simone, presidente della Camera di Commercio di Caserta, considera questi risultati come “cifre che ci fanno intravedere qualche segnale di speranza per il 2013”.
Vera MORETTI
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…