Le recenti alluvioni che hanno colpito la Toscana hanno anche danneggiato molte imprese, che ora stanno facendo i conti dei danni subiti.
Ma non saranno sole, a tirare le somme, perché la Regione Toscana sta adottando misure a sostegno delle aziende maggiormente colpite, per evitare che il lavoro si fermi.
Gli aiuti sono rivolti principalmente alle aziende agricole e vengono erogati sottoforma di misure agevolative relative alla concessione di garanzie, all’accesso al credito bancario e all’alleggerimento degli oneri finanziari.
Ciò significa che sono previsti il massimo contenimento degli oneri di concessione delle garanzie a carico delle pmi, la priorità di istruttoria della domanda di garanzia, la riduzione di almeno 0,50 punti degli spread massimi secondo quanto stabilito nei Protocolli di Intesa Regione-Banche, la concessione da parte delle banche di un periodo di preammortamento fino a 18 mesi, l’accelerazione dei tempi di istruttoria da parte di Fidi Toscana e delle banche per la concessione degli incentivi.
Le imprese alluvionate riceveranno contributi rimborsabili secondo le “direttive per la concessione del beneficio della rimodulazione del piano di rientro o del differimento di rate alle imprese industriali ed artigiane beneficiarie di aiuti rimborsabili”, nonché contributi in conto interessi la cui regolamentazione sarà stabilita in tempi brevi.
Vera MORETTI
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…
Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…
Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…