Verrà presentata domani a Roma una ricerca dettagliata sulla Net Generation italiana, denominata “Generazione 2.0 Made in Italy”.
Questa indagine è stata condotta da DuepuntozeroResearch del gruppo Doxa e verrà presentata da Asseprim, l’Associazione dei servizi professionali per le imprese aderente a Confcommercio-Imprese per l’Italia.
Si tratta di un evento rivolto a media, giornalisti e blogger, che avrà un focus sui nuovi bisogni e stili di comunicazione dei giovani italiani.
Sorvegliati speciali sono i giovani tra i 18 e i 30 anni, i primi cresciuti durante il boom dei social network e del web 2.0, e che rappresentano il 14% della popolazione italiana.
I lavori saranno coordinati da Antonio Palmieri e cercheranno di rispondere alle domande chiave che riguardano questa fetta di popolazione, ovvero: Chi sono? Dove sono? Come agiscono on line? Quali valori hanno? Come relazionarsi con loro? Come cambieranno il mondo?
Per partecipare all’evento è necessario un pre-accredito da inviare entro mercoledì 12 dicembre all’indirizzo email madcom2012@libero.it.
L’appuntamento è alle ore 17 presso la Sala Colonne della Camera dei Deputati, Via Poli 21.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…