Le imprese che vogliono resistere alla crisi devono essere competitive.
E questo non comporta solo innovazione e alta tecnologia, ma anche la disponibilità a ricorrere alle fonti rinnovabili quali produttrici di energia.
Il concetto è chiaro, dunque, perché le energie alternative rappresentano uno strumento fondamentale per promuovere lo sviluppo delle imprese.
A questo proposito è stato pubblicato, dal Gal Colline Moreniche del Garda, un bando destinato alle imprese situate nei Comuni di Castiglione delle Stiviere, Cavriana, Monzambano, Ponti sul Mincio, Solferino, Volta Mantovana.
Grazie a questo progetto, le imprese che operano in questi comuni potranno beneficiare di contributi per l’introduzione in azienda dell’impiego di fonti energetiche rinnovabili (energia solare, biogas, oli vegetali, caldaie a legna, piccoli salti idraulici, con l’esclusione degli impianti fotovoltaici), e per la realizzazione di interventi finalizzati al risparmio energetico attraverso coibentazione e installazione di pompe di calore.
La percentuale della spesa finanziabile è pari al 35%, che però sale al 40% per le aziende condotte da giovani imprenditori agricoli.
“La domanda deve essere inoltrata alla Provincia sul cui territorio si attua l’investimento/progetto, e quindi alla Provincia di Mantova. La domanda deve essere compilata accedendo – entro il 3 febbraio 2013 – al sito siarl.regione.lombardia.it”.
Vera MORETTI
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…