Categories: Non Solo Tasse

Tre italiani su dieci sono a rischio povertà

Brutte notizie da un’indagine Istat.

A quanto pare, come emerge da un rapporto su reddito e condizioni di vita, nel 2011 il 28,4% delle persone residenti in Italia era a rischio povertà o esclusione sociale e questo indicatore è cresciuto di 2,6 punti percentuali rispetto al 2010.

Ciò significa che quasi tre italiani su dieci sono a rischio di povertà.

A ciò si aggiunge un irreversibile calo del Pil, ancora in discesa, per il quinto trimestre consecutivo. La produzione industriale a ottobre ha registrato un calo del 6,2% su base annua e dell’1,1% su base mensile: si tratta del quattordicesimo dato negativo consecutivo.

Anche i dati di Bankitalia non sono molto incoraggianti: anche i prestiti alle famiglie sono in diminuzione.
A questo proposito, i prestiti sono scesi dello 0,1%, registrando il primo calo negli ultimi 13 mesi, mentre i finanziamenti alle imprese hanno fatto registrare la sesta contrazione consecutiva in diminuzione del 2,9% rispetto a settembre.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

4 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

5 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

6 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

7 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

7 giorni ago