Categories: Banche & Imprese

Mediocredito Italiano: contributi per i brevetti alle Pmi

 

Un’iniziativa volta a valorizzare l’utilizzo economico dei brevetti da parte delle PmiMediocredito Italiano, la banca del Gruppo Intesa Sanpaolo specializzata nel sostegno ai progetti di innovazione delle imprese, ha creato una linea di finanziamento ad hoc per la valorizzazione della proprietà intellettuale dei prodotti.

Il nuovo progetto si inserisce all’interno del Fondo Nazionale per l’Innovazione (FNI), lo strumento creato dal Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) per agevolare il finanziamento di progetti innovativi basati sullo sfruttamento industriale di titoli della proprietà industriale (brevetti, disegni e modelli).

I finanziamenti previsti dal Fondo Nazionale per l’Innovazione attraverso Mediocredito Italiano potranno raggiungere fino al 100% dell’investimento delle imprese: l’importo minimo dovrà essere di 300 mila euro mentre non dovrà superare la soglia dei 3 milioni di euro.

La durata del finanziamento dovrà essere compresa tra 3 e 10 anni, incluso un preammortamento di 24 mesi. Alle piccole e medie imprese verranno garantite condizioni competitive nel prezzo, anche grazie alla possibilità di utilizzare le provviste BEI e CDP fino al loro esaurimento. Inoltre,  le imprese avranno la possibilità di  accedere ai contributi Nova+ FNI Brevetti senza alcuna richiesta di specifiche garanzie personali, reali o assicurative.

Il Gruppo Intesa Sanpaolo, da sempre accanto alle imprese che investono in innovazione, unisce la forte presenza sul territorio alla specializzazione di Mediocredito Italiano – ha affermato Carlo Stocchetti, direttore generale di Mediocredito Italiano – che offre competenze distintive e strutture specialistiche presidiate da ingegneri, tecnici ed esperti di contabilità industriale in grado di analizzare i progetti presentati dalle imprese da un punto di vista tecnico-industriale, a complemento della tradizionale analisi di merito di credito.Tutto ciò, da un lato consente alla Banca di comprendere i benefici industriali derivanti dagli investimenti e quindi di valorizzare pienamente le strategie di sviluppo delineate dagli imprenditori, dall’altro permette a questi ultimi di confrontarsi con tecnici specializzati in grado di parlare lo stesso linguaggio dell’impresa.”

Per scoprire come fare richiesta del finanziamento è possibile consultare la sezione dedicata al Fondo Nazionale Innovazione del sito di Mediocredito Italiano.

redazione2

Recent Posts

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

2 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

20 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago