Categories: Banche & Imprese

Mediocredito Italiano: contributi per i brevetti alle Pmi

 

Un’iniziativa volta a valorizzare l’utilizzo economico dei brevetti da parte delle PmiMediocredito Italiano, la banca del Gruppo Intesa Sanpaolo specializzata nel sostegno ai progetti di innovazione delle imprese, ha creato una linea di finanziamento ad hoc per la valorizzazione della proprietà intellettuale dei prodotti.

Il nuovo progetto si inserisce all’interno del Fondo Nazionale per l’Innovazione (FNI), lo strumento creato dal Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) per agevolare il finanziamento di progetti innovativi basati sullo sfruttamento industriale di titoli della proprietà industriale (brevetti, disegni e modelli).

I finanziamenti previsti dal Fondo Nazionale per l’Innovazione attraverso Mediocredito Italiano potranno raggiungere fino al 100% dell’investimento delle imprese: l’importo minimo dovrà essere di 300 mila euro mentre non dovrà superare la soglia dei 3 milioni di euro.

La durata del finanziamento dovrà essere compresa tra 3 e 10 anni, incluso un preammortamento di 24 mesi. Alle piccole e medie imprese verranno garantite condizioni competitive nel prezzo, anche grazie alla possibilità di utilizzare le provviste BEI e CDP fino al loro esaurimento. Inoltre,  le imprese avranno la possibilità di  accedere ai contributi Nova+ FNI Brevetti senza alcuna richiesta di specifiche garanzie personali, reali o assicurative.

Il Gruppo Intesa Sanpaolo, da sempre accanto alle imprese che investono in innovazione, unisce la forte presenza sul territorio alla specializzazione di Mediocredito Italiano – ha affermato Carlo Stocchetti, direttore generale di Mediocredito Italiano – che offre competenze distintive e strutture specialistiche presidiate da ingegneri, tecnici ed esperti di contabilità industriale in grado di analizzare i progetti presentati dalle imprese da un punto di vista tecnico-industriale, a complemento della tradizionale analisi di merito di credito.Tutto ciò, da un lato consente alla Banca di comprendere i benefici industriali derivanti dagli investimenti e quindi di valorizzare pienamente le strategie di sviluppo delineate dagli imprenditori, dall’altro permette a questi ultimi di confrontarsi con tecnici specializzati in grado di parlare lo stesso linguaggio dell’impresa.”

Per scoprire come fare richiesta del finanziamento è possibile consultare la sezione dedicata al Fondo Nazionale Innovazione del sito di Mediocredito Italiano.

redazione2

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

9 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

15 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago