Nessuna variazione rilevante per i prezzi dei carburanti, perfettamente in linea con quanto accaduto nei mercati internazionali.
I prezzi dei prodotti raffinati, infatti, si erano presentati stabili già alla fine della settimana scorsa, caratterizzando un fine settimana con listini invariati per tutte le compagnie.
E anche questa mattina, a parte un ritocco al rialzo sulla benzina, +1 centesimo, e al ribasso sul diesel, -1 centesimo, praticato da Tamoil, niente è cambiato.
La quotazione della benzina è scesa di un euro a 561 euro per mille litri, quella del diesel è aumentata di uno a 611 euro per mille litri.
Invariate le medie ponderate nazionali dei prezzi consigliati in modalità servito tra le diverse compagnie, con la benzina a 1,796 euro/litro, il diesel a 1,754 euro/litro, il Gpl a 0,864 euro/litro e il metano a 0,991 euro/kg.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…