Nessuna variazione rilevante per i prezzi dei carburanti, perfettamente in linea con quanto accaduto nei mercati internazionali.
I prezzi dei prodotti raffinati, infatti, si erano presentati stabili già alla fine della settimana scorsa, caratterizzando un fine settimana con listini invariati per tutte le compagnie.
E anche questa mattina, a parte un ritocco al rialzo sulla benzina, +1 centesimo, e al ribasso sul diesel, -1 centesimo, praticato da Tamoil, niente è cambiato.
La quotazione della benzina è scesa di un euro a 561 euro per mille litri, quella del diesel è aumentata di uno a 611 euro per mille litri.
Invariate le medie ponderate nazionali dei prezzi consigliati in modalità servito tra le diverse compagnie, con la benzina a 1,796 euro/litro, il diesel a 1,754 euro/litro, il Gpl a 0,864 euro/litro e il metano a 0,991 euro/kg.
Vera MORETTI
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…
Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…
Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…
Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…