Osservatorio sulle tre Venezie per migliorare i rapporti tra Entrate e Notariato

E’ stato appena siglato un accordo tra la Direzione Regionale Veneto dell’Agenzia delle Entrate e il Comitato Interregionale dei Consigli Notarili delle Tre Venezie per la costituzione di un osservatorio sulle eventuali difformità operative nell’applicazione della normativa fiscale degli atti del registro.

Obiettivo dell’osservatorio è, prima di tutto, creare maggior scambio di informazioni al fine di migliorare le modalità operative dell’attività di registrazione degli atti, evitando così il sorgere di disfunzioni o irregolarità.
La collaborazione tra Amministrazione finanziaria e Notariato potrà garantire chiarezza ed equità nei rapporti con i contribuenti, soprattutto per ottimizzare la qualità dei servizi offerti rivolti ai cittadini.

Per rendere l’osservatorio sempre più efficiente e vicino alle esigenze degli utenti, verranno indette riunioni periodiche, attraverso le quali sarà, dunque, più semplice venire a capo degli eventuali problemi che si verificheranno, oltre a garantire la giusta applicazione delle norme su tutto il territorio e migliorare la tutela dei diritti dei contribuenti. In una parola, ciò che si cercherà di assicurare sarà la massima trasparenza.

Giulia Clarizio, presidente del Comitato interregionale dei consigli notarili delle tre Venezie, ha dichiarato: “Siamo molto soddisfatti di questo accordo. Si tratta di un’ulteriore opportunità per rafforzare la sinergia tra notariato locale e Agenzia delle Entrate e che produrrà effetti positivi nei confronti dei cittadini”.

A ribadire il concetto è intervenuto anche Giovanni Achille Sanzò, direttore delle Entrate del Veneto: “Con questo accordo abbiamo creato un interlocutore unico che raccoglie tutte le istanze del Veneto, attraverso cui potremo ottenere una completa omogeneità nelle interpretazioni della norma fiscale tra i notai e le Direzioni Provinciali delle Entrate in tutto il territorio regionale”.

d.S.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago