Se finora gli automobilisti erano riusciti a scamparla ed avevano fatto il pieno, se non a prezzi contenuti, almeno non gonfiati, forse il futuro riserva qualche sorpresa amara.
Ciò che da tempo era annunciato, ovvero un sostanziale rialzo dei prezzi dei carburanti, sembra sia destinato ad avverarsi.
I prezzi di benzina e diesel, infatti, si sono presentati questa mattina ritoccati per eccesso, soprattutto per quanto riguarda le compagnie IP e Shell. Per la prima il rialzo è di 0,5 centesimi al litro su entrambi i prodotti, per la seconda si registra un aumento di 1,5 centesimi sia sulla benzina che sul diesel.
A salire sono anche le medie nazionali; in modalità servito la benzina è a 1,797 euro al litro (+0,1 centesimi) e il diesel a 1,755 euro (+0,1 centesimi).
Vera MORETTI
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…