Categories: Non Solo Tasse

Dal ddl salva infrazioni arriva il congedo parentale a ore

Tra le proposte contenute nel decreto salva infrazioni UE spicca quella relativa al congedo parentale da richiedere anche a ore, e che permetterebbe periodi di assenza più lunghi.

L’iniziativa, assolutamente rivoluzionaria, almeno in Italia, permetterebbe di conciliare famiglia e lavoro senza troppi sacrifici: questo perché, se si frazionasse il congedo ad ore, la retribuzione rimarrebbe intatta per le ore di presenza al lavoro.

Il periodo di tempo previsto dal congedo consta di 6 mesi per ogni genitore, per un massimo di 10 mesi complessivi, che diventano 11 se il padre rimane a casa per 3 mesi consecutivi, e comunque da utilizzare entro i primi 8 anni di vita del bambino.

La formulazione del decreto prevede che il datore di lavoro e il dipendente possano accordarsi per suddividere a ore il congedo parentale, rimandando alla contrattazione collettiva le indicazioni precise su modalità di fruizione, criteri di calcolo della base oraria ed equiparazione di un determinato monte ore alla singola giornata lavorativa.

Al momento della presentazione della domanda, il dipendente dovrà indicare inizio e fine del congedo che intende prendere. Durante il congedo, poi, i contatti tra azienda e lavoratore si mantengono, per poter concordare insieme le modalità di ripresa dell’attività lavorativa.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago