Con un decreto ministeriale, Paola Severino, ministro della Giustizia, ha sciolto il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e ha nominato un commissario straordinario, Giampaolo Leccisi.
Suo incarico sarà quello di provvedere all’ordinaria amministrazione e agli adempimenti necessari alla ripetizione delle controverse votazioni svoltesi lo scorso 15 ottobre.
Il motivo che ha portato il ministro a questa decisione è dovuto alla “forte tensione esistente tra le due liste in competizione per il rinnovo del Consiglio nazionale, ben oltre la fisiologica contrapposizione elettorale, sfociata in un esteso, reciproco contenzioso avanti all’autorità giudiziaria amministrativa e ordinaria che ha caratterizzato il procedimento elettorale”.
Utilizzando quindi i poteri di vigilanza che sono di competenza del ministero, Paola Severino è arrivata a questo drastico intervento, poiché il contenzioso esistente tra le parti “appare destinato ad accrescersi per il conflitto di interessi nel quale si trova la maggior parte dei componenti del Consiglio nazionale quali candidati alle elezioni, all’origine di reiterati comportamenti censurabili in fatto e in diritto, con negative implicazioni sul funzionamento dell’organo collegiale”.
L’intento è quello di assicurare il regolare svolgimento della seconda tornata elettorale, che prevede il rinnovo del Consiglio nazionale che dovrà restare in carica nel quadriennio 2013-2016, ma anche di “ripristinare condizioni di serenità ed equilibrio nello svolgimento dei compiti istituzionali dell’ente, così salvaguardando immagine e prestigio dell’intera categoria, come richiesto, sia individualmente che collettivamente, da numerosi appelli ed esposti di appartenenti all’ordine dei commercialisti”.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…