UBI Banca ha stanziato un plafond del valore di 37 milioni di euro da destinarsi alle piccole e medie imprese associate ad Assolombarda.
L’iniziativa è un passo in avanti del progetto “T2 Territorio per il Territorio” partito lo scorso ottobre con l’emissione di 20 milioni di obbligazioni destinate alla piccola e media imprenditoria. Il nuovo plafond di 37 milioni di euro è destinato all’erogazione di finanziamenti volti a supportare la realizzazione di programmi di sviluppo, di rete di impresa, di ricerca ed innovazione tecnologica ed internazionalizzazione. L’obiettivo è quello di sostenere, attraverso l’erogazione di finanziamenti, le aziende che aderiscono alla più importante associazione territoriale del sistema Confindustria.
Non solo: il contributo messo a disposizione da Ubi Banca dovrà servire alla creazione di nuovi posti di lavoro e alla riqualificazione professionale dei dipendenti delle imprese associate ad Assolombarda.
Ciascuna impresa, purchè associata ad Assolombarda, potrà fare richiesta di un finanziamento di importo compreso tra i 25.000 e i 500.000 euro, della durata massima di 48 mesi. Il termine ultimo per fare richiesta del contributo è il 31 maggio 2013, salvo esaurimento anticipato del plafond.
Per maggiori informazioni sui termini e le condizioni dei finanziamenti è possibile consultare il sito di Ubi Banca.
Alessia CASIRAGHI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…