Confesercenti ha fatto il punto sulla sua situazione attuale nella consueta Convention annuale che si è tenuta il 6 e 7 dicembre a Venezia.
Tema all’ordine del giorno è la crisi, ma soprattutto il modo in cui affrontarla, considerando che per le pmi si sta concludendo un periodo di grande difficoltà, ed un futuro che si preannuncia altrettanto difficoltoso.
L’esame della situazione è stato fatto dal Gruppo dirigente di Confesercenti, che ha anche il compito di prevedere scenari ipotetici della lunga recessione con profondi mutamenti in atto ed a valutare le strategie migliori e le proposte da avanzare per essere protagonisti in una fase tanto complessa della vita del Paese.
Ad aprire i lavori è stata una relazione di Giuseppe Capanna, Direttore generale della Confesercenti, mentre di seguito sono state discusse diverse tematiche collegate allo sviluppo dell’Associazione ed al contesto in cui si opera.
Venerdì mattina la seconda sessione dei lavori è stata aperta da una relazione di Mauro Bussoni, Vice Direttore generale di Confesercenti.
A concludere i lavori, Marco Venturi, Presidente dell’Associazione.
Vera MORETTI
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…