L’Agenzia delle Entrate di Napoli è riuscita, grazie ad un maxi recupero derivante da compensi non contabilizzati né dichiarati da parte di uno studio professionale partenopeo, a mettere nelle sue casse due milioni e 135 mila euro.
Il primo versamento è stato versato dal contribuente il 28 dicembre 2012, a seguito della firma dell’adesione avvenuta il 21 dicembre 2012.
Nel corso del contraddittorio, l’Agenzia ha esaminato i registri Iva e la documentazione relativa agli acquisti contabilizzati e dichiarati. Dopo aver constatato l’esiguità dei costi, che non corrispondevano ai compensi dichiarati, le Entrate hanno ritenuto possibile che lo studio avesse sostenuto spese necessarie per l’esercizio dell’attività non riportate in contabilità.
I funzionari del Fisco sono riusciti a ricostruire forfettariamente alcuni costi basandosi sugli studi di settore e su
contribuenti che svolgono attività similari con analoghe caratteristiche strutturali ed economiche.
L’accertamento con adesione, dunque, si rivela come un’opportunità per il contribuente di aprire una finestra di dialogo con il Fisco, presentare nuovi elementi o dati e ridiscutere la propria posizione.
Se la procedura va a buon fine, le maggiori imposte dovute vengono rideterminate, con vantaggi per entrambe le parti e senza ricorrere alla fase contenziosa.
L’istituto fornisce la possibilità di ridefinire la pretesa tributaria attraverso un contradditorio nel quale possono essere presentati nuovi dati e documenti.
Se il procedimento di accertamento con adesione si conclude positivamente, il contribuente usufruisce anche della riduzione delle sanzioni a un terzo del minimo.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…