Al fine di implementare l’e-commerce e di realizzare punti vendita extra-aziendali dove promuovere la degustazione nel settore vitivinicolo, la Regione Campania ha appena pubblicato un bando del quale potranno beneficiare le pmi in forma singola o associata e le imprese che impiegano meno di 750 dipendenti con fatturato inferiore a 200 milioni di euro, ovviamente con sede legale ed operativa sul territorio della Regione Campania.
Per essere ammesse al bando, le imprese devono svolgere almeno una delle seguenti attività:
Gli investimenti devono riguardare:
Le spese finanziabili sono quelle relative all’acquisto di attrezzature ed elementi di arredo per il punto vendita, acquisto di attrezzature ed elementi di arredo per l’esposizione e degustazione, spese per l’allestimento di strutture realizzabili nei canali della grande distribuzione.
Per gli interventi di manutenzione locale, invece, sono previsti finanziamenti nella misura del 15% del programma complessivo di investimento.
Per le attività di commercio elettronico, le spese finanziabili sono relative alle attrezzature informatiche e software, attivazione di siti internet, consulenze, registrazione del copyright ed attivazione di supporti logistici collegati alla gestione degli ordini.
Rientrano nel finanziamento le spese sostenute a decorrere dalla data di presentazione delle domande di finanziamento fino al termine previsto per la conclusione delle operazioni di investimento che è fissato al 31 luglio 2013.
Le spese ammissibili verranno coperte per un massimo del 50%.
I piani di investimento devono prevedere una spesa complessiva non inferiore a 20.000 euro (il finanziamento, pertanto, raggiunge i 10.000 euro) e minore di 400.000 euro (il finanziamento raggiunge i 200.000 euro).
Le domande di aiuto devono essere presentate entro il 18 febbraio 2013, tramite i CAA, mediante procedura telematica, utilizzando le funzionalità on-line messe a disposizione dall’OP AGEA sul portale SIAN.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…