L’avviso pubblicato dalla Regione Campania “Più sviluppo, più lavoro” è stato prorogato fino al 30 giugno 2013.
Si tratta di un programma di incentivi all’assunzione articolato in due diverse linee, a seconda della tipologia dei destinatari e dei datori di lavoro coinvolti.
Destinatari dei contributi messi a disposizione del bando sono in particolare disoccupati da lungo tempo, o inoccupati da almeno 12 mesi, la cui condizione deve essere certificata dall’iscrizione all’anagrafe dei lavoratori, tenuto dai Centri Per l’Impiego.
Inoltre, il 50% degli interventi è riservato alle donne con possibilità di riassorbimento.
I lavoratori possono essere assunti:
Le spese che possono beneficiare del contributo riguardano i costi salariali annui che l’impresa deve sostenere a fronte di ogni lavoratore assunto, ovvero l’importo totale effettivamente pagabile dal datore di lavoro ammesso al finanziamento dell’incentivo in relazione ai posti di lavoro considerati, che comprende:
Si tratta, in tutti i casi, di contributi a fondo perduto, con un valore massimo di 5.000 euro per i contratti a tempo indeterminato (incrementabili a 7.500 euro per i lavoratori disabili) e 4.000 euro per i contratti a tempo determinato.
I datori di lavoro interessati possono presentare le richieste di contributo entro e non oltre le ore 12,00 del 30 giugno 2013.
Le domande di partecipazione vanno presentate mediante accesso alla piattaforma telematica accedendo al link Campania al Lavoro!, presente sul sito internet della Regione.campania.it.
Per la partecipazione all’avviso occorre essere in possesso della posta elettronica certificata. E’ richiesto inoltre l’utilizzo della firma digitale sulla domanda e sugli eventuali ulteriori documenti, per i quali è necessaria la sottoscrizione del possesso dei requisiti richiesti dall’avviso da parte del datore di lavoro.
Vera MORETTI
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…
Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…