Incentivi all’assunzione di disoccupati in Campania

L’avviso pubblicato dalla Regione Campania “Più sviluppo, più lavoro” è stato prorogato fino al 30 giugno 2013.

Si tratta di un programma di incentivi all’assunzione articolato in due diverse linee, a seconda della tipologia dei destinatari e dei datori di lavoro coinvolti.

  • LINEA 1: Possono presentare domanda di incentivo a valere sulla presente linea di attività le Agenzie per il Lavoro autorizzate ai sensi della normativa vigente, con almeno uno sportello operativo in Campania.
  • LINEA 2: Datori di lavoro privati che esercitano un’attività economica con sede operativa in Campania, per l’assunzione di disoccupati di lunga durata e/o inoccupati da almeno 12 mesi.

Destinatari dei contributi messi a disposizione del bando sono in particolare disoccupati da lungo tempo, o inoccupati da almeno 12 mesi, la cui condizione deve essere certificata dall’iscrizione all’anagrafe dei lavoratori, tenuto dai Centri Per l’Impiego.
Inoltre, il 50% degli interventi è riservato alle donne con possibilità di riassorbimento.

I lavoratori possono essere assunti:

  • con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato;
  • con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato della durata non inferiore a dodici mesi;
  • con contratto di lavoro di somministrazione della durata non inferiore a 12 mesi.

Le spese che possono beneficiare del contributo riguardano i costi salariali annui che l’impresa deve sostenere a fronte di ogni lavoratore assunto, ovvero l’importo totale effettivamente pagabile dal datore di lavoro ammesso al finanziamento dell’incentivo in relazione ai posti di lavoro considerati, che comprende:

  • la retribuzione lorda, prima delle imposte;
  • i contributi obbligatori, quali gli oneri previdenziali;
  • i contributi assistenziali per figli e familiari

Si tratta, in tutti i casi, di contributi a fondo perduto, con un valore massimo di 5.000 euro per i contratti a tempo indeterminato (incrementabili a 7.500 euro per i lavoratori disabili) e 4.000 euro per i contratti a tempo determinato.

I datori di lavoro interessati possono presentare le richieste di contributo entro e non oltre le ore 12,00 del 30 giugno 2013.
Le domande di partecipazione vanno presentate mediante accesso alla piattaforma telematica accedendo al link Campania al Lavoro!, presente sul sito internet della Regione.campania.it.

Per la partecipazione all’avviso occorre essere in possesso della posta elettronica certificata. E’ richiesto inoltre l’utilizzo della firma digitale sulla domanda e sugli eventuali ulteriori documenti, per i quali è necessaria la sottoscrizione del possesso dei requisiti richiesti dall’avviso da parte del datore di lavoro.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

2 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

8 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago