La Borsa Merci e la CCIAA di Benevento insieme per rivalutare il territorio sannita

La Camera di Commercio di Benevento si sta occupando di un programma di valorizzazione del territorio sannita e, a questo proposito, sono stati pensati interventi di qualificazione per dare alle nuove imprese opportunità di crescita e di rilancio.

Per questo motivo è stato organizzato, in collaborazione con la Borsa Merci Telematica Italiana, un incontro informativo previsto per il 25 gennaio presso la Camera di Commercio di Benevento e presentato dal suo presidente Gennaro Masiello, il quale ha dichiarato: “La Borsa Merci, modalità alternativa di commercializzazione dei prodotti, è il mercato telematico dei prodotti agricoli, agroenergetici, agroalimentari ed ittici ed ha l’obiettivo di fornire agli operatori di mercato una piattaforma telematica che consenta la gestione quotidiana e continua delle negoziazioni da postazioni remote. La Borsa Merci rappresenta uno strumento regolamentato ed innovativo con lo scopo di far incontrare la domanda e l’offerta di prodotto tramite un meccanismo ad asta continua di tipo “uno a molti” che rispecchi la dinamica del mercato e che consenta la determinazione dei prezzi in tempo reale”.

Si tratta di un’iniziativa che coinvolge in particolare il settore agricolo-alimentare ed è rivolta a produttori, commercianti e trasformatori; alle organizzazioni di produttori; alle società cooperative e ai loro consorzi; agli utilizzatori, compresa la Grande Distribuzione, operanti nei settori di riferimento; agli organismi associativi detentori delle merci; agli agenti di affari in mediazione; agli agenti e rappresentanti del commercio; alle Società di Capitali costituite in maggioranza da soggetti operanti nei settori agricolo/agroalimentare.

Per partecipare, occorre scaricare la domanda dal sito istituzionale dell’Ente Camerale, compilarla ed inviarla a: Valisannio Azienda Speciale della Camera di Commercio di Benevento – Piazza IV Novembre, 1 – 82100 Benevento, anche tramite fax (0824300233) e PEC (valisannio@pec.it), entro e non oltre il prossimo 23 gennaio. (Info: Valisannio: tel. 0824300412/413).

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

1 ora ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

1 ora ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

3 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

14 ore ago

test

test

18 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

19 ore ago