Neppure la crisi fa desistere gli italiani dall’utilizzo di prodotti cosmetici e, per questo, i negozi del settore continuano a crescere.
Se, poi, si tratta della vendita di prodotti di bellezza con principi attivi naturali, l’attenzione aumenta ulteriormente.
Se, dunque, si desidera intraprendere un’attività in proprio, perché non pensare a questo settore sempre in fermento e, magari affidarsi ad un marchio già conosciuto?
Un esempio concreto è Bottega Verde, brand presente in tutto il territorio con negozi monomarca dislocati nelle principali vie cittadine e nei maggiori centri commerciali.
Tra i requisiti che Bottega Verde richiede per poter entrare a far parte della sua rete di punti vendita ci sono intraprendenza e dinamicità, ma anche predisposizione ai rapporti interpersonali e interesse nel prodotto che si vende.
La location ha un ruolo basilare per la buona riuscita dell’attività e, per questo, deve trovarsi in un punto strategico della città o ben in vista in un centro commerciale.
La superficie minima del locale è di 35 mq, destinati alla vendita oltre a un bagno e a un piccolo magazzino. La larghezza minima deve essere di 3,80 metri con un fronte vetrina di 2,2 metri.
Per saperne di più, è possibile collegarsi al sito di Bottega Verde.
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…