Per i giovani professionisti che si devono avviare nel mondo del lavoro, la Regione Campania ha deciso di erogare contributi che possano agevolare questo passaggio, particolarmente difficile in tempi di crisi.
In particolare, il finanziamento prevede un incentivo all’aggregazione attraverso l’estensione della disciplina del credito d’imposta alle associazioni temporanee regionali tra professionisti.
Possono dunque beneficiare delle agevolazioni le aggregazioni di giovani professionisti, composte in via esclusiva da professionisti di età inferiore a quaranta anni, e che non siamo ancora costituite in forma di società secondo i modelli regolati dal codice civile.
Ad essere finanziabili sono:
Tali agevolazioni verranno concesse sottoforma di credito d’imposta.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…