La Cassazione ribadisce i requisiti per il bonus prima casa

Per i nuovi acquirenti di immobili, i benefici di imposta sono validi solo se si dimostra di risiedere o di lavorare nel Comune dell’immobile acquistato.

Nonostante ciò fosse chiaro, è stata la Cassazione a ribadirlo, per evitare contenziosi di sorta: i benefici prima casa possono essere elargiti solo in presenza di requisiti soggetti, relativi all’acquirente, e oggettivi, concernenti la natura e l’ubicazione dell’immobile.

Questo significa che le agevolazioni si applicano agli atti traslativi a titolo oneroso della proprietà di abitazione non di lusso e agli atti traslativi o costitutivi di nuda proprietà, usufrutto, uso e abitazione relativi alle stesse solo se ricorrono alcune condizioni, tra le quali che l’immobile sia ubicato nel territorio del Comune in cui l’acquirente ha o stabilisca entro diciotto mesi dall’acquisto la propria residenza o, se diverso, in quello in cui l’acquirente svolge la propria attività.

La Cassazione si è dovuta pronunciare in merito ad un ricorso presentato da due contribuenti a seguito della revoca dei benefici fiscali “prima casa” ottenuti, ai sensi della normativa richiamata, in occasione dell’acquisto da parte degli stessi di un immobile da destinare a prima abitazione.

Tale revoca era fondata sull’intervenuta decadenza dei contribuenti/ricorrenti dall’agevolazione in esame, in conseguenza del mancato trasferimento della residenza, nel Comune dell’immobile acquistato, nel prescritto termine di diciotto mesi.

Il ricordo è stato respinto in primo grado, ma l’appello successivo è stato invece accolto dai giudici del gravame sul presupposto che i contribuenti/appellanti avessero fornito idonea prova dei requisiti necessari per beneficiare del regime fiscale agevolato, nello specifico, la sussistenza del presupposto fattuale del trasferimento di residenza nei termini normativamente previsti.

Avverso tale pronuncia, l’ufficio finanziario propone ricorso in Cassazione deducendo la violazione e la falsa applicazione della succitata normativa in tema di benefici fiscali “prima casa”.
I giudici di Cassazione hanno ritenuto “insufficiente e illogica” la motivazione della sentenza d’appello, atteso che non contiene gli elementi da cui i giudici del gravame hanno tratto il proprio convincimento logico-giuridico, rendendo di fatto impossibile ogni controllo sull’esattezza e sulla logicità del ragionamento adottato.

Nel caso di specie, infatti, precisa la Cassazione, la sentenza d’appello fa riferimento a una bolletta per la fornitura di energia elettrica resa in termini generici. Questo significa che non vi erano elementi che potessero giustificare il trasferimento di residenza, né era stato chiesto il cambio di domicilio per il nucleo familiare e il relativo trasloco.
Poiché, dunque, è emerso che l’erogazione di energia serviva per la mera esecuzione di lavori edili, l’appello è stato respinto.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1
Tags: cassazione

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

8 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

14 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago